L’export WebGL/HTML5 di Unity è stato concepito per portare i giochi esistenti nel browser, non per creare esperienze native per il web. Il risultato sono tempi di build lunghi, download massicci e funzionalità mancanti come le ombre dinamiche. Anche un progetto Unity vuoto può superare i 25 MB. Wonderland Engine adotta un approccio opposto: è stato progettato per il browser fin dal primo giorno. Il nostro runtime WebAssembly pesa circa 1 MB, le build richiedono pochi secondi e funzionalità come ombre e fisica in tempo reale funzionano senza intoppi. Per porting rapidi di una scena semplice Unity può bastare; se ti interessa la performance sul web e la velocità di iterazione, Wonderland Engine è lo strumento giusto.
Cosa rende il Wonderland Engine migliore per il web?
Iterazione rapida
Il ciclo di build-and-run di Unity per WebGL spesso impiega 15 minuti o più, anche per progetti piccoli. Wonderland Engine esegue il build in meno di un secondo, così puoi testare le modifiche istantaneamente.
Runtime ridotto
I progetti Unity vuoti possono superare i 25 MB e richiedono la decompressione di enormi bundle JavaScript/wasm. Il runtime di Wonderland Engine è di circa 1 MB e scarica solo il codice necessario.
Performance sul web
Molte delle funzionalità di Unity non funzionano con l’export WebGL e le app soffrono di frame rate inferiori. Wonderland Engine è ottimizzato per WebGL/WebXR fin dall’inizio, supportando illuminazione dinamica e elevati frame rate.
Ecosistema nativo del web
Wonderland Engine si integra con npm e gli strumenti web ed esporta file HTML semplici; i progetti Unity restano legati a strumenti proprietari e sono difficili da integrare con i moderni framework web.